Oncologia Avanzata
(8, 9 Novembre 2025)

€ 260.00

  • Rel. Elisabetta Treggiani
    DMV, MSc, DipECVIM-CA (Oncology), MRCVS  EBVS® and RCVS Recognised Specialist in Veterinary Oncology

  • Lezioni in presenza

  • Lezioni pratiche ed interattive

  • Accreditamento ECM

Obiettivi educativi

Il corso ha l’obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie per comprendere al meglio la farmacologia, l’utilizzo e la manipolazione dei farmaci chemioterapici citotossici e dei farmaci inibitori. La terapia medica e la sua gestione saranno il focus del primo giorno del corso.

Durante la seconda giornata affronteremo invece l’approccio al paziente con malattia linfoproliferativa: come diagnosticare e trattare il linfoma e le leucemie del cane e il linfoma del gatto, come gestire eventuali effetti collaterali della terapia e quali possibilità terapeutiche abbiamo per poter garantire le sopravvivenze migliori e la qualità di vita ideale durante il trattamento. Saranno poi trattati dei casi clinici riguardanti le diverse forme anatomiche del linfoma canino.

  • Essere in grado di comprendere i meccanismi farmacologici dei chemioterapici citotossici
  • Conoscere le regole di chemiosicurezza e manipolazione sicura dei chemioterapici
  • Conoscere i mezzi per gestire gli effetti collaterali della terapia e come prevenirli
  • Conoscere le metodiche diagnostiche per le malattie linfoproliferative del cane
  • Conoscere le metodiche di stadiazione, le opzioni terapeutiche e la prognosi per cani e gatti affetti da malattia linfoproliferativa
Dottoressa Elisabetta Treggiari, relatrice del corso di oncologia veterinaria Vetacademy a Roma"

 

Relatrice: Elisabetta Treggiari


Oncologia generale

Relatrice: Elisabetta Treggiari
DMV, MSc, DipECVIM-CA (Oncology), MRCVS EBVS® and RCVS Recognised Specialist in Veterinary Oncology

La dott.ssa Treggiari si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli studi di Parma nel 2006 e inizia la pratica clinica subito dopo la laurea, frequentando al contempo un Master di II livello in oncologia veterinaria presso l’Università degli studi di Pisa, che conclude nel 2008. 

Dopo varie esperienze lavorative in Italia, si trasferisce nel Regno Unito nel 2010, dove lavora in diverse strutture ambulatoriali prima di iniziare un Internship di rotazione nel 2011 presso una struttura privata di referenza, dedicata principalmente all’oncologia e alla radioterapia. 

Nel 2012 inizia un programma di Residency in oncologia, approvato dal College Europeo di Medicina Interna Veterinaria (ECVIM-CA Oncology), della durata di 3 anni, presso l’Università di Liverpool, UK. Durante il programma di Residency, svolge una rotazione esterna di radio-oncologia presso l’Università di Madison, Wisconsin, USA. 

Dal 2015 al 2017 lavora presso una clinica privata in UK, dove è co-responsabile della gestione del reparto di oncologia medica. Nel 2017, dopo aver sostenuto l’esame del College, consegue il Diploma Europeo in Oncologia Veterinaria e qualche mese più tardi si unisce al team del Centro Specialistico Veterinario, a Milano, dove è responsabile del servizio di oncologia medica fino al 2023. Attualmente è direttore sanitario di Oncopets, una struttura di referenza oncologica, dove continua a svolgere la sua attività di specialista in Oncologia medica. 

È autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali peer-reviewed e ha partecipato come relatrice a congressi internazionali con comunicazioni scientifiche, oltre che a seminari di oncologia. Dal 2019 fa inoltre parte della Credentials Committee del College Europeo di Medicina Interna/Oncologia. La sua ricerca scientifica si concentra principalmente sulle ultime novità terapeutiche, trattamento palliativo e qualità di vita del paziente oncologico.

 

Programma corso
8 e 9 Novembre 2025

Come faccio ad iscrivermi?

Per iscriverti è necessario compilare uno dei due moduli di seguito.

  • Compila il modulo ” Fattura intestata alla persona fisica” se la fattura è intestata alla persona che partecipa al corso
  • Compila il modulo. “Fattura intestata all’Azienda” se il corso è pagato da una struttura o associazione per conto del partecipante

Modulo Fattura Persona Fisica:
compila questo modulo se la fattura va intestata a te

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Indirizzo
Seleziona il corso che vuoi frequentare

Modulo Fattura Azienda:
compila questo modulo se il corso è pagato da una struttura, azienda, associazione a cui va intestata la fattura

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Scegli il corso che vuoi frequentare
Indirizzo sede legale
Privacy

Clicca per scegliere il corso e la modalità di pagamento che preferisci, per intero o a rate

Se preferisci, puoi pagare con Bonifico Bancario intestato a:

Intestato a OneHealthAcademy
IBAN: IT76X0306905058100000012010

indicando nella causale il corso che hai scelto